Gianluca Terranova
Canto
Born in Rome, Terranova graduated with a degree in piano and was involved in a variety of activities in musical theater and TV as an interpreter, composer and arranger. During this time he made his professional debut in Il barbiere di Siviglia in Rome, and was also heard in Falstaff, Madama Butterfly, Nabucco, Les contes d’Hoffmann, Mavra, Il pirata and Gina by Cilea. In 2008 the tenor attracted […]
Rocco Luigi Bitondo
ORCHESTRAL TRAINING IN PERCUSSION INSTRUMENTS
Rocco Luigi Bitondo became passionate about the world of percussion at the age of 5 and at the age of 12 he was admitted to the Music Conservatory of Matera where he graduated brilliantly at the age of 20. At the same time he completed his scientific high school studies and attended a year of […]
Matteo Evangelisti
Flute
Born in 1985, Matteo Evangelisti began studying flute at the age of 13 with Maestro Filippo Cianfoni. At the age of 17, he graduated as a private student of the L. Refice Conservatory in Frosinone, with the highest marks and honors. After graduation, he continued his studies at the Imola Academy with Maestro Glauco Cambursano, […]
Maria Valencia Reinel
Ear training
María Valencia was born in Ecuador, she started her studies in Guayaquil in FOSJE “Fundación Orquesta Sinfónica Juvenil del Ecuador”, and started to collaborate with the Guayaquil Symphony Orchestra. She moved to the capital, Quito, to become a member of the “Ecuadorian Philharmonic Orchestra” where she met Gaudy Sanchez Moreno, soloist trumpet from the Simón […]
Agnese Coco
ARPA
She became an apprentice when young at a music studio, taking a harp diploma summa cum laude at Venice’s Conservatorio Benedetto Marcello. She took her skills further with Cristina Bianchi (tenured professor at Munich Music University), attended the masterclass under Fabrice Pierre at Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro (Venice) and Susanna Mildonian at Venice. In […]
Giuseppe Nese
FLUTE
Considered one of the most interesting Italian flutists of his generation “from MusicBoom by E. Renna” he was born in Essen (Germany), he completed his musical studies in Italy, graduating with full marks under the guidance of Edda Silvestri. He specializes in Switzerland at the Winterthur Conservatory under the guidance of M ° C. Klemm […]
Giovanni Auletta
PIANO
Giovanni Auletta, Neapolitan, trained with the pianist Sergio Fiorentino with whom he graduated with full marks and honors at the San Pietro a Majella Conservatory in Naples, where he deepened the repertoire of chamber music with Antonio Florio , receiving the “De Ritis” special prize and the “G. Martucci” gold plate and First Prize as […]
Valerio Losito
VIOLINIST
Valerio Losito is a baroque violin and viola d’amore player. Born in Rome in 1980, he graduated with honors in Violin at Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” in Rome under the giudance of Yvonne Ekman. He studied historical performance, dedicated to playing classical music (from the late Fourteenth Century to early Nineteenth Century), on original […]
Romina Basso
Baroque singing
Born in Gorizia, Romina Basso obtained her degrees in Italian Literature at Trieste University and in Singing at Venice Conservatory “B. Marcello”. She attended masterclasses with Peter Maag and Regina Resnick, Rockwell Blake and Claudio Desderi, Elio Battaglia and Claudio Strudthoff, specializing in Baroque and Rossini’s repertoire and won national and international competitions (Seghizzi, Palma […]
Massimo Ceccarelli
DOUBLE BASS
Massimo Ceccarelli, double-bass player and composer, he musically was trained at the Santa Cecilia’s Conservatory of music in Rome. His compositions were awarded in some important international competitions (Pittaluga, Lagonegro Nurtingen where Leo Brouwer assigned to him a publishing contract at the Vienna’s Doblinger musikverlag). He has written for the cinema (“Il ronzio delle mosche” […]
Cristiano Contadin
VIOLA DA GAMBA
Cristiano Contadin is an Italian viola da gamba player and the founder of the Opera Prima Ensemble, a chamber music group of internationally-acclaimed soloists devoted to the baroque repertoire. As a gamba soloist and continuo player, he collaborates with ensembles in Italy and abroad, including I Barocchisti, Akademie für Alte Musik Berlin, La Venexiana, Orchestra […]
Carboni Marcella
ARPA JAZZ
Diplomata in arpa classica e laureata presso i corsi superiori sperimentali di Jazz, ha dedicato tutte le sue forze alla ricerca di una sintesi. Il risultato, secondo le parole di Franco Fayenz, è quel suo “equilibrio fra il jazz e la musica europea, fra scrittura e improvvisazione, tecnica impeccabile e suono affascinante” (Il Foglio, 18 agosto […]
Marta Marullo
EAR TRAINING
Marta Marullo. After a Diploma in Pianoforte at the Conservatorio ‘O. Respighi’ of Latina, she turned her attention to early music, graduating in Harpsichord and Historical Keyboards at the Conservatorio ‘Santa Cecilia’ of Rome. She attended master classes of Lya de Barberiis, François Joël Thiollier, László Stachó, Christa Butzbrger, Elisabetta Guglielmin. She earned a Degree […]
Luciano Alessandro
CANTO
Alessandro LUCIANO – Tenor A native of Rome, Mr. Luciano began studying piano at the age of seven and subsequently dedicated himself to composition and conducting. He soon discovered his talent for singing and began studies with Romualdo Savastano and recent years attended courses with, Ernesto Palacio and Robert Kettelson. Mr. Luciano graduated […]
Perotti Lucio
CONTEMPORARY PIANO
Lucio Perotti is “one of the most valuable pianists of his generation, with a wide piano repertoire and attitude for improvisation and contemporary music” (The Carousel). Lucio Perotti is a solo pianist and plays in the PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble and at the Teatro dell’Opera in Rome. Recently he performs, with the PMCE, […]
Antoniozzi Alfonso
CANTO REGIA
Baritono e Regista Alfonso Antoniozzi nasce a Viterbo e, dopo il conseguimento degli studi classici, studia canto a Roma con il celebre baritono Sesto Bruscantini. Nel 1986 la sua interpretazione del ruolo di Don Bartolo nel Barbiere rossiniano a Genova segna per l’artista l’inizio di un intensa collaborazione con le maggiori realta’ musicali italiane e […]
Macchione Daniela
Storia della Musica
Ho conseguito il Diploma di Conservatorio in Pianoforte nel 1995 e, dopo la laurea in Lettere (1999), ho conseguito il dottorato di ricerca in “Storia e analisi delle culture musicali” presso l’Università di Roma “La Sapienza” (2004), sotto la guida del prof. Pierluigi Petrobelli. I miei campi di studio sono principalmente l’Opera italiana e la […]
Alejandro Saorin Martinez
Vocal training
Argentinean musician with a diploma in teaching music and choral leading, he has also studied trumpet, guitar, singing, harmony and composition. Composer and author, he has worked in Argentina and in Europa as a singer, teacher and choir conductor. He works regularly in Italy, Spain, Russia, Japan and Argentina as a vocal technique specialist. Certified […]
Di Battista Stefano
SASSOFONO
Biografia Stefano di Battista nasce a Roma il 14 febbraio del ’69 da una famiglia di musicisti ed appassionati di musica. Ha iniziato a studiare il sassofono all’età di 13 anni in una banda di un piccolo quartiere, composta principalmente da ragazzini. E’ qui che, fino all’età di 16 anni, Stefano ha sperimentato quella che sarebbe […]
Fazio Adriano
Violoncello Barocco
“Un nuovo maestro del violoncello barocco”. Così si è espresso l’autorevole BR-Klassik (Bayerischer Rundfunk) su Adriano Maria Fazio nella recensione al suo più recente CD (Brilliant, 2017), nel quale esegue tre Concerti per violoncello di Porpora, Monn e Haydn accompagnato dai Solisti della Cappella Neapolitana, il rinomato ensemble fondato da Antonio Florio. Le grandi […]
Gionata Sgambaro
Traversiere
Flutist and composer, Gionata Sgambaro plays a ample repertoire, ranging from the creation of new music, to the interpretation historically informed on ancients instruments. He shares the stage with internationally renowned artists , alternating between research, creation, interpretation and improvisation. Since 2003 he is principal flute of Les Siècles, orchestra conducted by François – Xavier […]
Alfonso Antoniozzi
Director
Born in Viterbo, after completing his classical studies, he studied singing with the great Italian baritone Sesto Bruscantini. He started a brilliant career at the age of 21 making his debut as Don Bartolo in Il Barbiere di Siviglia at Teatro Carlo Felice in Genoa, a role he later performed at the Metropolitan Opera, La […]
Laura Manzini
CHAMBER MUSIC
BIOGRAPHY “I do not think there exists another pianist today who combines such an adaptable musical touch with so much technical brilliance. She plays with assuredness and aplomb” affirmed Salvatore Accardo during an interview with “CD classics” magazine. After her talents were recognised at a young age, Laura Manzini graduated with a first class honours […]
Elisabetta Gugliemin
harpsichord
BIOGRAPHY Elisabetta Guglielmin, after studying piano with Massimo Somenzi and chamber music with Mario Brunello at the Conservatorio “A. Steffani” in Castelfranco Veneto, turned her attention to early music, achieving her Degree (Diploma) in harpsichord with the highest marks at the Conservatorio “A. Steffani” under Lia Levi Minzi. At the Fondazione Cini in Venice she […]
Savarese Costanza
Educazione alla Voce Cantata
BIOGRAFIA “Educazione alla Voce Cantata” Il corso, volto a studenti sia di canto che di strumento, è incentrato sull’educazione dell’allievo alla gestione del proprio apparato fonatorio in relazione alla percezione uditiva (esterna ed interna all’allievo stesso) degli stimoli musicali. Particolare attenzione verrà prestata alla risoluzione di problematiche inerenti all’intonazione. CURRICULUM DEL DOCENTE Le eccezionali doti […]
Bacherini Mauro
Coro
BIOGRAFIA Mauro Bacherini nato a Roma nel 1966 si è diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Direzione d’Orchestra e Composizione. Ha studiato con Pietro Spada, Vittorio Venturi, Claudio Dall’Albero, Bruno Aprea e Ivan Vandor. Organista della Basilica di S. Giorgio al Velabro e Maestro di Cappella della Basilica di S. Giovanni dei Fiorentini […]
Marco Quagliarini
Composition
BIOGRAPHY Marco Quagliarini, pianist and composer, was born in Torre del Greco (Na- ples). At a very young age he studied the piano under Marino Mercurio, with whom he later gained a diploma with full marks and distinction at the “Nicola Sala” Music Conservatory in Benevento. He went on to study with the well-known Russian […]
Doronina Tatiana
Violoncello
Biografia Tatiana Doronina ha cominciato gli studi di violoncello all’età di sei anni. Si è laureata in violoncello sotto la guida del M° G.Zomik al Conservatorio Statale di Musica “M.P.Mussorgsky” di Ekaterinburgo (Russia) con il massimo dei voti. Ha vinto il concorso di violoncello di fila nell’Orchestra Sinfonica Statale di Ekaterinburgo. In seguito ha vinto […]
Avitabile Enzo
Canto Pop
Biografia È cresciuto nel quartiere Marianella, studiando sassofono ed iniziando ad esibirsi in pubblico all’età di sette anni. Si diploma poi in flauto al conservatorio di San Pietro a Majella. Avitabile suona vari generi musicali che vanno dalla world music alla jazz fusion. Nell’ideare la sua musica il cantautore non sembra condizionato dalle logiche commerciali. […]
Valentina Marraffa
Canto
BIOGRAFY Born in Rome, it is in her city that she undertakes, still very young, music studies at the so called “Centro Lirico Maria Zunica”. Since the ’90, after having debuted in the RAI-Ricordi recording of S. Rendine’s “La bell’Europa”, she has carried out an extensive concert activity in Rome and in central Italy, as […]
Marchetti Gabriele
TROMBONE
Biografia Gabriele Marchetti è nato a Città di Castello (Perugia) nel 1983 ed ha iniziato lo studio della musica all’età di sei anni prima con la fisarmoica, poi con l’euphonium, il trombone e la tromba bassa. Dal 2007 è membro del quintetto Italian Wonderbrass. Ha collaborato come Primo Trombone con formazioni quali Teatro La […]
Tarallo Paolo
Musicologo
BIOGRAFIA Paolo Tarallo è nato a Torino. Dopo aver conseguito la maturità classica si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Torino e Laureato in Lettere con indirizzo Storico-Musicale presso l’Università di Torino con una Tesi sul “Notturno pianistico”. Dal 1980 al 1984 si è perfezionato a Napoli con Vincenzo Vitale. Docente di Storia della […]
Shambadal Lior
Il Lied tedesco con orchestra da camera
BIOGRAFIA Il Direttore Israeliano Lior Shambadal ha una carriera attiva sia come direttore artistico che artista ospite in Europa, Asia, Israele e Sud America. Attualmente è il Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica di Berlino (Berliner Symphoniker), incarico che ha ricoperto dal 1997. Durante il suo mandato, Maestro Shambadal ha portato più di 150 concerti al famoso […]
Sommerhalder Giuliano
Tromba
BIOGRAFIA Figlio d’arte, Giuliano Sommerhalder è nato nel 1985 e cresciuto in Italia. Ha iniziato lo studio della tromba a 7 anni. Dal 2000 ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como con il M°. Pierluigi Salvi, diplomandosi nel 2004 con il massimo dei voti, lode e menzione, e con Max Sommerhalder alla Hochschule für […]
Brustia Giorgia Alessandra
Pianoforte
Biografia Giorgia Alessandra Brustia compie gli studi pianistici sotto la guida di Anna Maria Cigoli al Conservatorio G. Verdi di Torino. Dopo il diploma completa la propria formazione con maestri di grande prestigio, quali Franco Scala, Gyorgy Sandor e Marian Mika, specialista della prassi esecutiva chopiniana. Consegue inoltre il Diploma Accademico di secondo livello presso […]
Petrushansky Boris
Pianoforte
BIOGRAFIA Boris Petrushansky è nato a Mosca nel 1949 da genitori musicisti. All’età di 8 anni viene ammesso alla Scuola Centrale presso il Conservatorio di Mosca. Nel 1964 il quindicenne pianista incontra uno dei piu grandi musicisti dei nostri tempi, Heinrich Neuhaus, e diventa il suo ultimo allievo. Quei non molti mesi trascorsi nella classe […]
Massimo Antonella
Tecniche di espressione e consapevolezza corporea
BIOGRAFIA Maturità Scientifica, Liceo Scientifico A. Pacinotti, La Spezia – 1980 Diploma “Proficiency” in Lingua Inglese e TEFL (Teaching English as a Foreign Language), London -1981 Diploma BWOY (British Wheel of Yoga), Londra, Corso Triennale Statale per insegnanti di Tecnica Yoga e Respirazione, direttore Dr Velta Wilson 1984/1987 Scuola residenziale Yoga Sivananda Yoga Centre Londra1985/1986 […]
Mercuri Stefania
Oboe
BIOGRAFIA Ha intrapreso lo studio dell’oboe nel 1985 con il Maestro Bruno Incagnoli e si è diplomata brillantemente in soli cinque anni al Conservatorio di Musica di Stato “ L. Refice “ di Frosinone come privatista. Si è perfezionata sotto la guida del Maestro Luca Vignali. Ha inoltre frequentato i corsi tenuti dal M° Thomas Indermühle […]
Convertino Saria
Fisarmonica
Biografia “L’astro nascente della fisarmonica” (A. Gasponi , Il Messaggero) Saria Convertino è una giovane concertista italiana. Nata nel 1987 nel sud d’Italia, precisamente a Mottola (TA). Ha iniziato a studiare musica all’età di 8 anni e si è laureata con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio “Santa Cecilia” […]
Ferrandino Sara
Pianoforte
BIOGRAFIA Sara Ferrandino si è diplomata in pianoforte nel 2005 presso il Conservatorio di Perugia nella classe del Mº L. Tanganelli, conseguendo nel 2009, con votazione di 110 e Lode, la Laurea per il Biennio Specialistico. Nel 2012 ha ottenuto il diploma per il Corso di Perfezionamento tenuto dal Mº Perticaroli, presso l’Accademia Nazionale di […]
Doronina Olga
Violino
Biografia Olga Doronina ha cominciato gli studi di violino all’età di sei anni. Si è diplomata in violino sotto la guida del Maestro I.Mezrina presso il Liceo Speciale Musicale di Ekaterinburg (già Sverdlovsk – Russia) con il massimo dei voti e menzione d’onore. Si è laureata in violino sotto la guida del M° N.Schwarz all’Accademia […]
Russo Mauro
Fagotto
BIOGRAFIA Mauro Russo, intraprende lo studio del Fagotto a undici anni, con il maestro Giuseppe Della Valle e successivamente dopo due anni è ammesso al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino al quarto anno con il maestro Giovanni Graglia. Nel 1975, si segnala vincendo il Concorso Internazionale “Franco Verganti” di Stresa. Si diploma nel 1980 al […]
Fiore Francesco
Viola
Biografia Francesco Fiore, nato a Roma, ha compiuto i suoi studi presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma, sotto la guida dei maestri Lina Lama e Massimo Paris. Si è successivamente perfezionato con il Maestro Bruno Giuranna presso la fondazione W. Stauffer di Cremona. Vincitore di numerosi premi si è presto imposto come uno dei […]
Savarese Costanza
Chitarra
“Costanza Savarese è molto più brava che bella…” (Nazzareno Carusi pianista, STEINWAY Artist) Le eccezionali doti interpretative e strumentali dell’artista Costanza Savarese l’hanno resa una degli artisti di spicco della nuova generazione. Nonostante la giovane età ha già debuttato in qualità di solista con orchestra all’interno di prestigiosissime stagioni concertistiche come quella del Concertgebouw […]