AIMART, Accademia Internazionale di Musica e Arte, nell’arco di ogni anno accademico svolge corsi di perfezionamento strumentali, di canto lirico e canto moderno condotti da docenti di chiara fama. Sono corsi rivolti a studenti italiani e stranieri che vogliono perfezionare le competenze già acquisite.
Requisiti di accesso
I Corsi sono riservati ad allievi in possesso di Diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento) oppure di laurea triennale di primo livello o laurea biennale di secondo livello. Sono ammessi ai corsi anche coloro che pur non avendo acquisito titoli sono in possesso di qualità artistiche riconosciute.
Tutti i corsi sono aperti ad allievi uditori.
Il perfezionamento prevede l’analisi del repertorio scelto e lo studio delle tecniche interpretative sia strumentali che vocali.
I corsi di perfezionamento strumentali avranno inizio nel mese di novembre e si protrarranno fino al mese di ottobre. Ogni corso si svilupperà in 9, 12 o 19 sessioni di studio prestabilite. Ciascun allievo avrà la facoltà di scegliere la sessione a cui vorrà partecipare.
I corsi di Canto Lirico inizieranno nel mese di novembre e termineranno nel mese di ottobre e comprenderanno 12 sessioni di studio della durata di circa un’ora ciascuna; saranno previsti, inoltre, tre incontri di tecnica vocale e tre incontri individuali con un coach.
A conclusione del percorso formativo, sarà data la possibilità ad ogni allievo di livello di esibirsi in un recital pubblico.
AIMART mette a disposizione per ogni sessione di studio programmata un pianista accompagnatore. Può essere previsto, a discrezione dei docenti, il coinvolgimento degli allievi in progetti di studio con gruppi di musica da camera all’interno delle sessioni di studio.
A tutti gli allievi effettivi che avranno frequentato i corsi saranno rilasciati Attestati di frequenza e competenza acquisita.